Loading...

5 Esercizi Semplici per Sciogliere il Collo Rigido: Yoga per Cervicale Tesa in 10 Minuti

5 Esercizi Semplici per Sciogliere il Collo Rigido: Yoga per Cervicale Tesa in 10 Minuti

Ti svegli con il collo bloccato? Senti tensione tra le spalle dopo ore al computer? La rigidità cervicale è uno dei disturbi più comuni, soprattutto dopo i 40 anni.
La buona notizia? Bastano 10 minuti al giorno con questi 5 esercizi yoga dolci per ridurre la tensione. Puoi praticare anche da seduta su una sedia, senza tappetino o attrezzi particolari.

Perché lo yoga funziona per la cervicale

Quando hai il collo rigido, la causa non è solo nella zona cervicale. Sono coinvolte anche le spalle contratte, la respirazione bloccata e la postura quotidiana.
Lo yoga lavora su tutti questi aspetti:

  • Mobilizza delicatamente le vertebre cervicali
  • Rilassa muscoli di collo, spalle e trapezi
  • Scioglie le tensioni accumulate dallo stress
  • E non serve essere flessibile o scendere a terra.

Pratica con me - Guarda il video completo:

I 5 esercizi per cervicale tesa

1. Spalle su e giù con il respiro

Il movimento perfetto per iniziare a sciogliere trapezi e spalle.
Come fare:

  • Inspira e tira su le spalle verso le orecchie
  • Espira e lascia cadere le spalle, sospirando via le tensioni
  • Ripeti 5-8 volte

Concentrati sul sospiro durante l'espirazione - aiuta a rilasciare anche le tensioni emotive.

2. Semi-cerchi con la testa e movimento mandibolare

Mobilizza delicatamente le vertebre cervicali senza forzare.
Come fare:

  • Appoggia le mani sul petto e rilassa le spalle
  • Porta l'orecchio destro verso la spalla destra (senza sollevare la spalla)
  • Muovi delicatamente il mento giù e su
  • Apri e chiudi la bocca, muovendo le mascelle
  • Ripeti sull'altro lato

Non spingere. Esplora il movimento con gentilezza. È normale trovare asimmetrie tra i due lati.

3. Mobilità scapolare - Braccia avanti e su

Le scapole bloccate causano rigidità al collo. Questo movimento le libera.
Come fare:

  • Espira: intreccia le dita, mani avanti con palmi verso fuori, fai una leggera gobba
  • Inspira: allunga le mani verso l'alto, palmi verso il soffitto
  • Espira: le mani scendono sul petto
  • Ripeti 4-5 volte con fluidità

Il respiro guida il movimento, non viceversa. Inspiro su, espiro giù.

4. Mani dietro la schiena e allungamento laterale collo

Apre il petto e allunga i lati del collo.
Come fare:

  • Porta le mani dietro la schiena e intrecciale
  • Porta le mani verso il fianco sinistro
  • Rilassa la testa verso la spalla sinistra
  • Respira 3-5 volte
  • Ripeti dall'altro lato

Se la presa è troppo intensa, tienila più larga. Non deve fare male.

5. Mani dietro la testa - Allungamento e torsione

Il movimento più completo: allunga, apre e ruota le cervicali.
Come fare:

Allungamento verticale:

  • Intreccia le dita dietro la testa, gomiti aperti
  • Allunga su il cranio come se volessi staccarlo dai cervicali
  • Rilassa giù le spalle (non tirarle su!)

Movimento avanti-dietro:

  • Inspira: porta leggermente lo sguardo e il petto su
  • Espira: fai una leggera gobba avanti
  • Ripeti 3-4 volte

Torsione:

  • Espira: ruota il petto verso destra, gomiti aperti
  • Inspira: torna al centro
  • Espira: ruota verso sinistra
  • Ripeti 2 volte per lato

Le mani sostengono il peso della testa, rendendo tutto più sicuro. Le spalle vanno verso il basso.

Chiusura: Auto-abbraccio

  • Porta le mani sulle spalle come un auto-abbraccio
  • Inspira profondamente
  • Espira con un lungo sospiro
  • Riposa le mani sulle cosce

Questo gesto finale sigilla il lavoro fatto e porta un senso di cura verso il tuo corpo.

Quando e quanto praticare yoga per il collo

Quando:

Al mattino se ti svegli rigida
Durante la giornata lavorativa (anche alla scrivania!)
La sera per sciogliere le tensioni

Quanto spesso:

Ogni giorno per 10 minuti (ideale)
Almeno 3-4 volte a settimana

La costanza è più importante dell'intensità. Meglio 10 minuti al giorno che un'ora una volta al mese.
Puoi praticare: seduta su una sedia, in piedi, o sul tappetino - scegli la posizione più comoda per te.

Quando evitare questi esercizi

Consulta prima un medico se:

  • Hai dolore acuto e improvviso al collo
  • Hai ernie cervicali diagnosticate
  • Senti formicolio o intorpidimento alle braccia
  • Hai avuto traumi o colpi di frusta recenti

Questi esercizi sono per tensione muscolare, non per patologie acute.

Inizia il tuo percorso yoga (gratuito)

Se questi 10 minuti ti sono piaciuti e vuoi scoprire come lo yoga può aiutarti a ridurre stress, rigidità e ritrovare energia, ho preparato qualcosa per te.

CORSO YOGA GRATUITO PER PRINCIPIANTI

Un percorso completo per chi inizia da zero:

  • Lezioni progressive adatte anche se non sei flessibile
  • Spiegazioni chiare di ogni movimento
  • Pratiche dolci e rispettose del tuo corpo
  • Basta un tappetino per iniziare
  • Accesso immediato e gratuito


Iscriviti gratuitamente al Corso Yoga per Principianti
Bastano pochi  minuti al giorno per sentirti più sciolta, energica e meno stressata.

Conclusione

La rigidità cervicale non è qualcosa con cui devi convivere. Con pochi minuti al giorno di movimenti yoga dolci, puoi sciogliere la tensione e ritrovare mobilità.
Non serve essere flessibile, non serve un tappetino. Serve solo gentilezza verso te stessa.


Veronika

Condividi sui social

CORSI YOGA ONLINE
TUTTO INCLUSO
7 giorni di prova gratuita

Prova Superyogi Gratis

Ultimi articoli Vedi tutti gli articoli

5 Motivi per Iniziare la Mattina con la Meditazione (Anche Se Non Sei una Persona Mattutina)
5 Motivi per Iniziare la Mattina con la Meditazione (Anche Se Non Sei una Persona Mattutina)
Ti svegli già pronta a fare yoga dinamico, andare a correre o lanciarti in un allenamento di ...
Leggi ora
Yoga Anti-Stress: il Programma di Novembre su SuperYogi
Yoga Anti-Stress: il Programma di Novembre su SuperYogi
Stiamo entrando in una fase dell’anno in cui tutto sembra accelerare: le responsabilità...
Leggi ora
Kapalabhati – Il respiro dello yoga che purifica corpo ed energia
Kapalabhati – Il respiro dello yoga che purifica corpo ed energia
Kapalabhati è una delle tecniche di pranayama più note dell’Hatha Yoga. Il suo n...
Leggi ora

Benvenuto a superyogi
entra nello yoga studio virtuale


Prima volta? Iscriviti a Superyogi